Una questione di leggibilità. Spazi, risorse e promozione della lettura per tutti
Progetto n. 4
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2240-3604/13440Abstract
Il progetto nasce dall’analisi del contesto in cui viviamo e dai bisogni degli utenti delle nostre biblioteche: la Biblioteca Classense di Ravenna, la Biblioteca Malatestiana di Cesena e la Biblioteca Umanistica dell’Università degli Studi di Genova. Prevediamo varie attività con lo scopo comune di promuovere la lettura per tutti e realizzare strumenti per migliorare la fruizione degli spazi e dei servizi bibliotecari da parte delle persone con disabilità. Il team di progetto sarà adeguatamente formato, multiprofessionale, sensibile alle diversità e generatore di collaborazioni con il territorio. Attraverso una segnaletica adeguata, gli spazi storico-monumentali delle nostre biblioteche potranno essere più sicuri, inclusivi e adatti a tutti.
Downloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2021 Manuela Massa, Cristina Terrile, Paolo Zanfini

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.