Scritture scartate, supporti riutilizzati. Fenomenologia del frammento manoscritto e del suo reimpiego
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2240-3604/17520Parole chiave:
Frammenti di manoscritti, Riuso, Cattadrale di BolognaAbstract
Il presente contributo mira ad affrontare un’analisi del fenomeno dello scarto e riuso della pergamena proveniente da codici e documenti. Inoltre, dopo una breve presentazione del progetto di censimento dei frammenti di manoscritti rinvenuti presso l’Archivio Generale Arcivescovile di Bologna. In conclusione, si illustra un caso di studi inerente al ritrovamento di alcune note di vendita di codici della Cattedrale di s. Pietro di Bologna, che permette di iniziare a fare luce sui processi di selezione e scarto di manoscritti nella città felsinea.
Downloads
Pubblicato
2023-07-27
Fascicolo
Sezione
TECA Dossier
Licenza
Copyright (c) 2023 Roberta Napoletano

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.