Incunaboli della famiglia Pellegrini di Borgo a Mozzano (Lucca)

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2240-3604/18306

Parole chiave:

Borgo a Mozzano, famiglia Pellegrini, Francesco Maria Pellegrini, segni di provenienza, incunaboli

Abstract

Il contributo fornisce le descrizioni d’esemplare di due incunaboli veneziani conservati presso la Biblioteca comunale «Fratelli Pellegrini» di Borgo a Mozzano (Lucca): una Divina Commedia del 1493 (ISTC ic00614000, GW online 6972) e una raccolta di scritti di Cicerone impressi nell’anno 1500 (ISTC ic00614000; GW online 6972). Entrambi provengono dall’antica raccolta libraria dei Pellegrini, una delle più potenti famiglie locali fin dal Seicento, che accumulò un’importante raccolta libraria e archivistica. L’intervento pone l’attenzione anche sulla figura del prof. Francesco Maria Pellegrini (1855-1927), che si impegnò in un’accurata attività di riordino della biblioteca avita.

Downloads

Pubblicato

2024-05-09

Fascicolo

Sezione

Ricerche