Alle origini della Biblioteca Palatina: il fondo incunabolistico di Carlo Ludovico di Borbone

Autori

  • Sara Brasca Sapienza Università di Roma

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2240-3604/18701

Parole chiave:

Carlo Ludovico di Borbone, Pietro Pera, Biblioteca Palatina, Collezionismo librario, Incunaboli

Abstract

Il contributo mira a evidenziare alcuni punti di contatto fra gli anni di Sabina Magrini alla Biblioteca Palatina di Parma (2012-2015) e il progetto ‘ORIGO: Alle origini delle Biblioteca Palatina di Parma: il mercato librario toscano e italiano nella prima metà del XIX secolo e la costituzione della Biblioteca Palatina di Lucca’. In particolare, sono presentate le carte ritrovate di Pietro Pera, bibliotecario personale di Carlo Ludovico di Borbone a Lucca, allo scopo di proporre alcune riflessioni sulla formazione di quello che è oggi il Fondo Palatino della Biblioteca Palatina di Parma. In chiusura, è sinteticamente presentato il progetto dottorale dell’autrice, dedicato agli incunaboli Palatini.

Downloads

Pubblicato

2025-08-06

Fascicolo

Sezione

TECA Acta