«Giorgio Angelieri, de Mallo, vicentino» e un nuovo frammento della biblioteca di Bartolomeo Passerotti, ora a Kyoto: «Il Petrarca con nuove spositioni» (Venezia, 1586)
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2240-3604/22411Parole chiave:
Libri, Francesco Petrarca, Giorgio Angelieri, Postille, Bartolomeo Passerotti, GiapponeAbstract
Dopo una panoramica sulle varie fasi della produzione tipografica dell’editore vicentino Giorgio Angelieri a Venezia e Vicenza, il presente studio si concentra sul Petrarca volgare uscito a Venezia nel 1586 dai suoi torchi. Si illustra la situazione dell’editoria petrarchesca nel secondo Cinquecento, si rintracciano i modelli lugdunensi cui guarda Angelieri e si identificano i compilatori dei materiali accessori che accompagnano Canzoniere e Trionfi. Infine si esamina un esemplare della stampa oggi conservato a Kyoto, contenente una nota di possesso del pittore bolognese Bartolomeo Passerotti.
Downloads
Pubblicato
2025-08-06
Fascicolo
Sezione
Ricerche
Licenza
Copyright (c) 2024 Marco Daniele Limongelli

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.